Lussemburgo Ospita la 15ª Edizione del Festival Internazionale del Cinema 2025

25 febbraio 2025 – Lussemburgo

Con il suggestivo slogan “Sweet Fifteen”, la città diventa nuovamente epicentro della cultura e dell’arte cinematografica. Dal 6 al 16 marzo, il 15° Festival Internazionale del Cinema di Luxembourg promette una rassegna senza precedenti, capace di unire innovazione, tradizione e una visione multiculturale del cinema.

Un Evento di Portata Internazionale

Il festival, che si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, ospiterà opere selezionate da tutto il mondo e offrirà una panoramica variegata che spazia da classici rivisitati a progetti contemporanei e audaci anteprime internazionali. Tra le proposte di spicco, vi è una sezione dedicata ai pilot delle serie televisive co-prodotte in Luxembourg, offrendo uno sguardo inedito sul futuro dell’intrattenimento visivo.

La manifestazione vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama cinematografico internazionale – nomi quali Alejandro Amenábar, Tim Roth, Trine Dyrholm e Mohammad Rasoulof contribuiranno a rendere l’evento un momento irripetibile di confronto e scambio culturale. Parallelamente alle proiezioni, workshop specialistici, tavole rotonde e incontri con registi e critici offriranno approfondimenti esclusivi sulle tendenze emergenti del settore.

Un Palinsesto che Abbraccia il Mondo

Curata da SIMOURQ News, la selezione dei film riflette la straordinaria diversità culturale, con opere presentate in nove lingue (tra cui persiano, arabo, turco, inglese, italiano, spagnolo, portoghese, ucraino e cinese). La programmazione, prevalentemente incentrata sulle sale del Ciné Utopia, si articola in diverse sezioni tematiche:


Cinema Iraniano

  • BOOMERANG
    Regia: Shahab Fotouhi
    Genere: Dramma con sfumature romantiche e familiari
    Proiezioni: 11 marzo alle 14:00 e 15 marzo alle 13:30
    Maggiori informazioni

  • Universal Language
    Regia: Matthew Rankin
    Genere: Racconto a triplice piani
    Proiezione: 7 marzo alle 19:00
    Maggiori informazioni

  • Higher Than Acidic Clouds – Balatar az Abrhaye Asidi
    Regia: Ali Asgari
    Genere: Documentario biografico e dramma riflessivo
    Proiezione: 13 marzo alle 20:45
    Maggiori informazioni


Cinema Arabo

  • HAPPY HOLIDAYS
    Regia: Scandar Copti
    Genere: Dramma sociale
    Proiezioni: 10 e 14 marzo alle 18:00
    Maggiori informazioni


Cinema Italiano

  • ARCHITECTON
    Regia: Victor Kossakovsky
    Genere: Documentario
    Proiezione: 12 marzo alle 20:15
    Maggiori informazioni

  • PARTHENOPE
    Regia: Paolo Sorrentino
    Genere: Dramma epico con una narrazione incentrata sulla figura femminile
    Proiezione: 8 marzo alle 19:00
    Maggiori informazioni

  • REFLET DANS UN DIAMANT MORT
    Regia: Hélène Cattet & Bruno Forzani
    Genere: Dramma giallo e misterioso
    Proiezioni: 7 marzo alle 18:30, 8 marzo alle 21:00 e 15 marzo alle 10:30
    Maggiori informazioni

  • THE RETURN
    Regia: Uberto Pasolini
    Genere: Epico adattamento dell’Odissea
    Proiezioni: 12 marzo alle 20:00 e 15 marzo alle 19:00
    Maggiori informazioni

  • VITTORIA
    Regia: Alessandro Cassigoli & Casey Kauffman
    Genere: Dramma familiare
    Proiezioni: 7 marzo alle 19:00, 9 marzo alle 20:00 e 12 marzo alle 16:30
    Maggiori informazioni


Cinema Cinese

  • BOUND IN HEAVEN
    Regia: Huo Xin
    Genere: Dramma romantico
    Proiezioni: 7 marzo alle 20:45, 9 marzo alle 18:30 e 12 marzo alle 10:00
    Maggiori informazioni


Cinema Anglophone

  • BRING THEM DOWN
    Regia: Christopher Andrews
    Genere: Dramma
    Proiezione: 14 marzo alle 20:30
    Maggiori informazioni

  • HARD TRUTHS
    Regia: Mike Leigh
    Genere: Tragicommedia
    Proiezioni: 8 marzo alle 19:00 e 13 marzo alle 16:00
    Maggiori informazioni

  • HOT MILK
    Regia: Rebecca Lenkiewicz
    Genere: Dramma
    Proiezioni: 6 e 7 marzo alle 19:00
    Maggiori informazioni

  • SISTER MIDNIGHT
    Regia: Karan Kandhari
    Genere: Dramma dark comedy
    Proiezione: 11 marzo alle 20:30
    Maggiori informazioni

  • THE SALT PATH
    Regia: Marianne Elliott
    Genere: Dramma emozionale e adattamento narrativo
    Proiezioni: 8 marzo alle 20:45 e 13 marzo alle 18:30
    Maggiori informazioni

  • THE THING WITH FEATHERS
    Regia: Dylan Southern
    Genere: Dramma psicologico
    Proiezione: 16 marzo alle 19:00
    Maggiori informazioni


Cinema Spagnolo

  • MY SEXTORTION DIARY – Diario de mi Sextorsion
    Regia: Patricia Franquesa
    Genere: Dramma psicologico
    Proiezione: 11 marzo alle 18:00
    Maggiori informazioni

  • TARDES DE SOLEDAD – Tardes de Soledad
    Regia: Albert Serra
    Genere: Dramma, un vero e proprio inno al dualismo tra vita e morte
    Proiezioni: 8 marzo alle 18:30 e 14 marzo alle 20:00
    Maggiori informazioni

  • THE WAILING
    Regia: Pedro Martin-Calero
    Genere: Horror e dramma psicologico
    Proiezione: 12 marzo alle 20:30
    Maggiori informazioni


Cinema Portoghese

  • HANAMI
    Regia: Denise Fernandes & Telmo Churro
    Genere: Dramma surreale
    Proiezioni: 10, 11 marzo alle 20:30 e 13 marzo alle 10:30
    Maggiori informazioni

  • ON FALLING
    Regia: Laura Carreira
    Genere: Dramma
    Proiezioni: 10 marzo alle 20:00, 11 marzo alle 21:00 e 14 marzo alle 14:00
    Maggiori informazioni


L’edizione 2025 del Festival Internazionale del Cinema di Luxembourg si configura come un laboratorio di idee e una vetrina per i talenti di tutto il mondo. Con una programmazione che spazia tra generi e culture, l’evento si propone di creare un dialogo interculturale e di celebrare la ricchezza della settima arte in tutte le sue forme. Per gli appassionati di cinema, questa è un’occasione imperdibile per immergersi in un’esperienza visiva e culturale di altissimo livello.